Ответов(1 - 14)
Duart |
1.10.2007, 19:15
|
ябадабадырь

Группа: Пользователи
Сообщений: 247
Регистрация: 19.1.2007
Из: U
Пользователь №: 34

|
Цитата(Людмила Сергеевна @ 30.9.2007, 12:12)  Ho sentito del NOVECENTO, ho perfino letto qualche pezeti del libro e devo dire che mi e' piaciuto moltissimo! Sto cercando il film  Mi chiedo come si sentiva il protagonista? avere paura di scendere dalla nave... provare e... rinunciare mi dispiace deluderti... ma stiamo parlando di 2 Novecento diversi, purtroppo tu parli del Novecento, scritto da Baricco e filmato da Tornatore, col titolo La leggenda del pianista sull'oceano; io, invece, avevo in mente il Novecento di Bertolucci, che parla di un'altra cosa... comunque se ti senti interessata dal dibattito sulla famiglia, ti consiglio L'Ultimo tango a Parigi, tra poco dovrei passare da Reggio, e volendo posso prestarti il disco, se non riuscirai a scaricare "la sua versione di prov  a"
|
|
|
|
Altanka |
11.10.2007, 15:46
|
Мастер Italy Club

Группа: Пользователи
Сообщений: 800
Регистрация: 10.10.2007
Из: Toscana
Пользователь №: 1 993

|
Praticamente scriverò la stessa cosa che ho già scritto nella parte russa del forum  Da quando mi sono trasferita in Italia ho scoperto tanti attori nuovi (per me) e tanti film, di cui non avevo nemmeno sentito parlare prima. E visto che come genere mi piace molto commedia, qui ci sono tante possibilità per divertirmi  Tra tutti i film che sono riuscita a vedere finora più di tutto mi piacciono i film dei registi toscani, come Roberto Benigni, Francesco Nuti, Leonardo Pieraccioni. E non solo perchè sono abituata al simpaticissimo accento toscano  Poi, mi piacciono moltissimo anche i film di Carlo Verdone. Ma il mio film preferito in assoluto tra quelli italiani è 'Caruso Paskoski di padre polacco' di Francesco Nuti. è molto leggero come genere, però è veramente carino.
|
|
|
|
Duart |
11.10.2007, 19:22
|
ябадабадырь

Группа: Пользователи
Сообщений: 247
Регистрация: 19.1.2007
Из: U
Пользователь №: 34

|
Цитата(Altanka @ 11.10.2007, 14:46)  Praticamente scriver? la stessa cosa che ho gi? scritto nella parte russa del forum  Da quando mi sono trasferita in Italia ho scoperto tanti attori nuovi (per me) e tanti film, di cui non avevo nemmeno sentito parlare prima. E visto che come genere mi piace molto commedia, qui ci sono tante possibilit? per divertirmi  Tra tutti i film che sono riuscita a vedere finora pi? di tutto mi piacciono i film dei registi toscani, come Roberto Benigni, Francesco Nuti, Leonardo Pieraccioni. E non solo perch? sono abituata al simpaticissimo accento toscano  Poi, mi piacciono moltissimo anche i film di Carlo Verdone. Ma il mio film preferito in assoluto tra quelli italiani ? 'Caruso Paskoski di padre polacco' di Francesco Nuti. ? molto leggero come genere, per? ? veramente carino. si', Nuti ha fatto una serie di film comici di successo verso l'inizio degli anni 90, ma poi e' sparito dalla circolazione... chissa' che fine ha fatto? Verdone poi ancora oggi e' rimasto uno dei pilastri del cinema comico italiano. E di Paolo Villaggio cosa ne pensi?
|
|
|
|
Altanka |
12.10.2007, 10:01
|
Мастер Italy Club

Группа: Пользователи
Сообщений: 800
Регистрация: 10.10.2007
Из: Toscana
Пользователь №: 1 993

|
Цитата(Duart @ 11.10.2007, 18:22)  E di Paolo Villaggio cosa ne pensi?
Ancora non l'ho conosciuto  Purtroppo non posso dedicare al cinema tutto il tempo che vorrei, abbiamo sempre un sacco di cose da fare  Ora, visto che sta arrivando l'inverno, sicuramente avremo più tempo libero, così potrò proseguire con la mia 'scoperta' del cinema italiano 
|
|
|
|
Duart |
12.10.2007, 14:13
|
ябадабадырь

Группа: Пользователи
Сообщений: 247
Регистрация: 19.1.2007
Из: U
Пользователь №: 34

|
Цитата(Altanka @ 12.10.2007, 12:49)  Che stupidina  Non mi ricordavo davvero il suo nome! Allora ti posso rispondere subito. A lui come voto gli darei una bella 'troechka'  Diciamo che non mi ha stupito...  invece per me e' un grande. descrive tutta la realt? italiana di allora (e si parla degli anni 70-80) in chiave comica.
|
|
|
|
Altanka |
12.10.2007, 14:20
|
Мастер Italy Club

Группа: Пользователи
Сообщений: 800
Регистрация: 10.10.2007
Из: Toscana
Пользователь №: 1 993

|
Цитата(Duart @ 12.10.2007, 13:13)  invece per me e' un grande. descrive tutta la realt? italiana di allora (e si parla degli anni 70-80) in chiave comica.
è solo una questione dei gusti  ognuno di noi percepisce le stesse cose a modo suo 
|
|
|
|
Duart |
12.10.2007, 14:39
|
ябадабадырь

Группа: Пользователи
Сообщений: 247
Регистрация: 19.1.2007
Из: U
Пользователь №: 34

|
Цитата(Altanka @ 12.10.2007, 13:20)  ? solo una questione dei gusti  ognuno di noi percepisce le stesse cose a modo suo  e per quanto riguarda Toto'?
|
|
|
|
Altanka |
12.10.2007, 14:43
|
Мастер Italy Club

Группа: Пользователи
Сообщений: 800
Регистрация: 10.10.2007
Из: Toscana
Пользователь №: 1 993

|
Цитата(Duart @ 12.10.2007, 13:39)  e per quanto riguarda Toto'?
Sinceramente per me è un po' pesante  nel senso che ho dei problemi per capirlo a volte... 
|
|
|
|
Duart |
12.10.2007, 14:46
|
ябадабадырь

Группа: Пользователи
Сообщений: 247
Регистрация: 19.1.2007
Из: U
Пользователь №: 34

|
Цитата(Altanka @ 12.10.2007, 13:43)  Sinceramente per me ? un po' pesante  nel senso che ho dei problemi per capirlo a volte...  capisco...si forse ti manca tutto il background culturale di quegli anni... ma non e' un problema! recupererai 
|
|
|
|
Altanka |
12.10.2007, 14:51
|
Мастер Italy Club

Группа: Пользователи
Сообщений: 800
Регистрация: 10.10.2007
Из: Toscana
Пользователь №: 1 993

|
Цитата(Duart @ 12.10.2007, 13:46)  capisco...si forse ti manca tutto il background culturale di quegli anni... ma non e' un problema! recupererai  certo, ci vuole solo tempo, pazienza ed impegno 
|
|
|
|
1 чел. читают эту тему (гостей: 1, скрытых пользователей: 0)
Пользователей: 0
|
|